Dove ci trovi

Via Guglielmo Marconi, 5 – Calolziocorte (LC) 23801

Chiamaci

(+39) 348 985 0163

Inviaci una mail

Il nostro team

Scopri di più sui nostri specialisti che lavorano in sinergia per garantire la tua salute.

Dott.ssa Federica Di Bono

Podologo e Podiatra

Esperta nella cura e prevenzione delle patologie del piede, con particolare attenzione al piede diabetico e alle lesioni cutanee.

Ho conseguito la ⁠laurea in podologia presso l’Università degli studi di Milano nel 2018, dove, visti i meriti accademici, ho lavorato due anni come assistente e tutor di tirocinio presso il reparto di podologia del ex Istituto Ortopedico Galeazzi. Ho proseguito la mia formazione frequentando il Master di 1° Livello in “Ricerca, clinica e riabilitazione del piede diabetico: approccio alla gestione multidisciplinare” presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata.
La passione per le patologie metaboliche e le lesioni cutanee mi ha portata a iniziare il corso di Italian Certified Wound Care presso la Italian Wound Care Academy presso l’Università di Asti. Nel frattempo ho continuato ad approfondire la mia formazione attraverso un percorso di tirocinio presso il reparto di Piede Diabetico dell’IRCCS Multimedica di Sesto San Giovanni, dove tutt’ora continuo a collaborare come podologo frequentatore volontario.
Nel frattempo ho ottenuto il grado in Podoiatria in Spagna, presso l’Universitat de Vic – Universitat Central de Catalunya, FUB – Umanresa, Manresa, Barcellona. Ho perfezionato il mio percorso frequentando il master in chirurgia dell’avampiede sempre attraverso una formazione spagnola. Attualmente sto frequentando il corso di perfezionamento in “Procedure podologiche avanzate di cauterizzazione chimica e fisica della matrice ungueale nel trattamento riabilitativo dell’onicocriptosi” presso l’Università degli Studi di Genova. Sono regolarmente iscritta all’ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione con iscrizione n.130 dal 07/10/2019 presso l’albo podologi della provincia di Milano, Como, Lodi, Lecco, Monza-Brianza, Sondrio.

Dott.ssa Giorgia Santambrogio

Biologo Nutrizionista

Dedicata all’elaborazione di piani alimentari personalizzati e all’educazione alimentare per il benessere generale e la gestione di specifiche condizioni di salute.

Sono la Dott.ssa Giorgia Santambrogio, Biologa Nutrizionista, iscritta all’Albo della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi n. 092578. Da sempre nutro una grande passione per cibo, in tutte le salse, e ho sempre saputo di volermi dedicare alla salute delle persone: questo mi ha portato a scegliere come percorso di studi e attività lavorativa quella di Biologa Nutrizionista. Dopo aver conseguito a pieni voti la laurea in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Milano e in seguito all’esperienza professionale presso l’Ospedale San Giuseppe di Milano, nel reparto di “Endocrinologia, Nutrizione e Malattie Metaboliche”, ho intrapreso la libera professione. Attualmente collaboro con studi privati e la Casa di Cura Beato Luigi Talamoni (Lecco). Mi occupo di valutare lo stato nutrizionale e di elaborare piani alimentari personalizzato e cucito sulla persona in condizioni fisiologiche e patologiche accertate Con scopo di insegnare un corretto stile di vita e le regole della sana alimentazione, il mio approccio è fluido e dinamico. La finalità del mio lavoro è costruire o meglio “ristrutturare” abitudini alimentari in modo da abbandonare il concetto di “cibo buono e cibo cattivo”, ridando la giusta importanza al cibo, senza averne più paura ed imparando ad apprezzarlo. Per garantire un servizio sempre aggiornato e basato su evidenze scientifiche, mi tengo i costante aggiornamento, attraverso corsi di formazione, lettura di articoli scientifici e di documenti ufficiali.

Dott. Flavio Malighetti

Dietista e chef

La mia avventura culinaria ha avuto inizio a 16 anni, nel 2012, a Suvereto, in Toscana, nel ristorante del mio primo maestro “I Ciocio“; un ristorante che, nel 2020, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Stella Verde” dalla Guida Michelin. Qui ho appreso l’importanza dell’origine dei cibi, riconoscendo il valore del lavoro dei contadini esperti e delle tecniche di coltivazione per elevare la qualità gustativa e nutrizionale degli alimenti.

La mia formazione si è arricchita ulteriormente lavorando con un altro grande maestro, lo chef stellato Fabio Barbaglini. Da lui, ho imparato a esaltare i sapori, a concentrare il gusto e a bilanciarlo all’interno dei piatti.

Tuttavia, all’età di 23 anni, sentivo che le mura della cucina cominciavano a limitare il mio desiderio di condividere ciò che avevo appreso durante gli anni di lavoro. Così, nel 2019, ho intrapreso il percorso universitario per diventare nutrizionista, conseguendo il titolo nel 2022.

Ho svolto i miei tirocini formativi presso l’Ospedale Luigi Sacco e l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi, dove ho elaborato la mia tesi di laurea sull’allergia alle proteine del latte vaccino e le strategie nutrizionali per affrontare le carenze di macro e micronutrienti nei bambini allergici.

Sono un appassionato di sport: sci, arrampicata, bici ed amo la montagna. In linea con questa passione, dopo la laurea mi sono iscritto ad un master in nutrizione sportiva.

Regolarmente iscritto all’ordine Professionale Interprovinciale TSRM e PSTRP delle Province di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio.

Andrea Tallarico

Massoterapista

Mi chiamo Andrea Tallarico e sono massoterapista. Ho conseguito l’attestato presso il Centro Studi Synapsy di Bergamo, qualificandomi come MCB, Massoterapista e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici. Attualmente sto frequentando il master in Benessere Integrato riconosciuto da MSP-CONI. Grazie al percorso formativo e all’esperienza lavorativa ho potuto occuparmi di differenti tecniche di massaggio come il massaggio decontratturante e linfodrenante. Grazie a queste tecniche ho potuto trattare differenti patologie come cervicalgia e ritenzione idrica. Sono aperto a una formazione continua, stimolata dalla passione e dal lavoro di équipe con altre figure professionali che ho l’opportunità di incontrare ogni giorno, confrontandomi e scambiando conoscenze, avendo come unico fine il benessere del paziente.

Dott.ssa Nicole Torri

Psicologa e sessuologa

Sono la Dottoressa Nicole Torri psicologa, sessuologa e specializzanda in psicoterapia
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 27066. Mi sono laureata in psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo, in seguito ho frequentato un master in sessuologia clinica a Firenze, presso il centro “Il Ponte”, dove ho potuto approfondire i benefici riportati dalla terapia mansionale integrata sia nell’individuo che nella coppia.
Sto continuando la mia formazione presso la Scuola di Psicoterapia Integrata, la quale basa il suo approccio sui risultati di ricerche scientifiche validate; questo modello integra e fonde insieme teorie di psicoterapie diverse al fine di trovare le strategie più adatte per identificare e risolvere difficoltà specifiche, tenendo conto dell’individualità di ogni persona e promuovendone la crescita personale.
Collaboro con Telefono Donna Lecco con l’obiettivo di sostenere le donne oggetto di maltrattamento, violenza, stalking che vogliono intraprendere un percorso di uscita dalla situazione di violenza per la ricerca della propria autonomia.

Dott. Nicolas Demicheli

Osteopata specializzato nel sportivo

Dopo aver gareggiato per 13 anni nelle più importanti competizioni internazionali in ambito ciclistico, mi sono laureato in Osteopatia nel 2023 presso Icom Malta con un percorso quinquennale dislocato tra Malta e Milano, dove ha svolto tirocinio clinico presso la sede Icom di Cinisello Balsamo.

Ad oggi è prossimo al termine del Master in osteopatia con specializzazione in pediatria e sport.

Grazie alla passione e l’esperienza in sport di endurance ha lavorato a stretto contato con atleti internazionali e olimpionici.

Nel 2022 ha frequentato il corso legato al Respiro svolto dal dott. Mike Maric nonché medico e campione del mondo di apnea.

Sempre nel 2022 ho frequentato il corso di kinesio taping.

giulia

Dott.ssa Giulia Gazzotti

Fisioterapista e insegnante di yoga

Specializzata in rieducazione posturale (Metodo Mezieres e SEAS), con attenzione alle problematiche algiche, disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico e miglioramento della gestione della respiro. Grazie alla formazione in medicina olistica, utilizza un approccio globale per il miglioramento del benessere e della salute fisica.  

Sono regolarmente iscritta presso l’Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio e Varese con iscrizione n. 6901 dal 18.03.2021. Attualmente prosegue la sua formazione studiando presso al scuola di Osteopatia.

Dott.ssa Carlotta Sormani

Podologo

Esperta nelle problematiche degli annessi cutanei del piede e delle alterazioni ungueali, con particolare attenzione ai soggetti più fragili.

Ho conseguito la laurea in podologia presso l’Università degli studi di Milano nell’anno 2015. Durante il mio percorso di studi ho svolto tirocinio formativo presso l’ambulatorio di podologia presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi.

Nel 2016 ho frequentato il master in posturologia clinica presso l’Università di Pisa per approfondire la mia formazione e acquisire competenze specifiche e operative nel campo della postura, della terapia, dell’educazione e della rieducazione posturale.

Continua la mia formazione frequentando corsi di aggiornamento di interesse Podologico.

Collabora col poliambulatorio Podosal da novembre 2023, portando avanti il mio impegno nel campo della podologia con passione e dedizione.

Dott. Gabriele De Santi

Podologo

Esperto in podologia sportiva

Specializzato nella cura e prevenzione delle alterazioni bio-meccaniche del piede e dell’arto inferiore, soprattutto in pazienti sportivi.

Dott. Fabrizio Tosello

Podologo e Podiatra

Esperto in podologia pediatrica

Ho conseguito la Laurea in Podologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2016 con una votazione di 110/110 e lode.

L’anno successivo ho lavorato come assistente di tirocinio presso il reparto di Podologia dell’Istituto Ortopedico Galeazzi.
Nel 2018, in Spagna, mi sono specializzato in Podologia pediatrica frequentando un Master organizzato dall’Università di Barcellona.

Nel 2019 mi sono avvicinato al mondo della chirurgia frequentando un corso di chirurgia ungueale su cadavere presso l’Università di Vic-Manresa (Spagna). Ho proseguito i miei studi ottenendo la qualifica di Podiatra presso l’Università FUB di Manresa (Spagna). Dove ho poi proseguito gli studi attraverso il master in chirurgia dell’avampiede.

Nel 2023 ho frequentato il corso di perfezionamento presso l’Università di Genova in “Procedure podologiche avanzate di cauterizzazione chimica e fisica della matrice ungueale nel trattamento riabilitativo dell’onicocriptosi”.

Sono regolarmente iscritto all’ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie, della riabilitazione e della prevenzione con iscrizione n. 1 dal 20.12.2018 presso l’albo podologi di Varese dove, dal 2024, ricopro anche la carica di Presidente.

Dott.ssa Chiara Porcaro

Osteopata

Sono la tua amichevole osteopata di quartiere. Ho scelto di approfondire gli studi di questa disciplina perché sono certa di poter migliorare la qualità della vita di persone di tutte le età, dai bambini agli anziani.

Ho completato il percorso di studi quinquennale presso l’istituto TCIO di Milano e grazie alle numerose ore di tirocinio possiedo una solida formazione e un’ottima padronanza delle tecniche dirette e indirette di vario tipo, tra cui quelle viscerali, miofasciali e strutturali,

con una specializzazione approfondita anche nell’ambito cranio-sacrale.

Ho approfondito le mie competenze attraverso un corso post graduate “L’efficacia delle tecniche indirette osteopatiche legate alla condizione dell’operatore” presso il TCIO di Milano.

Grazie a queste competenze, mi impegno a proporre al paziente il trattamento più adatto alle sue specifiche problematiche.

Sono regolarmente iscritta al Registro Osteopati Italiani con il numero 8656.

Dott. Davide Fumagalli

Medico Chirurgo Geriatria e Nutrizionista

Medico geriatra con esperienza professionale ventennale in RSA con specifica attenzione alla malattia di Alzheimer e alle altre forme di decadimento cognitivo.

Dott.ssa Laura Mazzoleni

Psicologa

Mi occupo di suppor to psicologico individuale, di coppia e genitoriale, difficoltà emotive nonché supporto specializzato in Dsa e Adhd

Dott. Roberto De Toma

Tecnico ortopedico

Esperto nella realizzazione di protesi e tutori per pazienti con amputazione

Titolare dell’Ortopedia Panini di Milano con due sedi operative.

Dott. Stefano Giuseppe Beltracchini

Podologo e Podiatra

Esperto in ecografia podologica

Mi sono laureato in Podologia presso l’Università di Lugano nel 2018. Ho proseguito la mia formazione in Spagna dove ho ottenuto la qualifica di Podiatra presso la Universitat de Vic – Universitat Central de Catalunya, FUB – Umanresa, Manresa, Barcellona. Ho deciso poi di frequentare il master in “Aspetti di Rilevanza clinica nel trattamento del dolore presso L’Università Juan Carlos di Madrid, dove mi sono appassionato alla tematica del dolore in particolare nel distretto anatomico di mia competenza. Ho proseguito la mia formazione spagnola con il master in Chirugia dell’avampiede (U Manresa, Barcelona.

Durante il mio percorso formativo estero ho avuto inoltre modo di specializzarmi in interventistica ecoguidata del piede e della caviglia al fine di facilitare il riconoscimento di quelle situazioni patologiche che necessitano di approfondimento diagnostico.

Dott.ssa Chiara Benaglia

Medico Chirurgo Dermatologo

Esperto in ecografia podologica

“Lo Studio nasce dall’esigenza di offrire un servizio a 360° nel territorio di Calolziocorte e dintorni”

Dott.ssa Federica di Bono